La Scuola Diamante Danza ha compiuto un gesto di straordinaria generosità e sensibilità, scegliendo di rinunciare ai tradizionali fiori di fine anno per destinare quei fondi alla creazione di un angolo arboreo floreale presso la residenza protetta Muzi Betti. Questa iniziativa, oltre a rappresentare un atto concreto di solidarietà, porta con sé un messaggio di sostenibilità ambientale e bellezza duratura, che ha trovato un’accoglienza entusiasta tra gli ospiti della residenza e l’intera comunità.
Un Gesto Che Dura nel Tempo
Invece di optare per i soliti bouquet di fiori recisi, che avrebbero avuto una vita breve a causa delle alte temperature estive, la scuola ha deciso di piantumare piante perenni, selezionate per la loro capacità di resistere nel tempo, offrendo così un regalo che continuerà a crescere e fiorire, portando gioia e colore agli anziani della residenza. Questa scelta, intrapresa con entusiasmo e partecipazione da parte di tutta la scuola, è stata resa possibile grazie alla collaborazione con ArteVerde Project, che ha curato l’allestimento del giardino con professionalità e sensibilità.
L’Inaugurazione: Un Momento di Comunità
L’inaugurazione dell’angolo floreale ha visto la partecipazione di allievi, insegnanti, genitori e autorità locali, tra cui il sindaco Luca Secondi e l’assessore alle politiche sociali Benedetta Calagreti, oltre al direttivo dell’Asp Muzi Betti. Durante l’evento, il sindaco e la presidente Annalisa Lelli hanno partecipato attivamente alla piantumazione, unendo simbolicamente la comunità in un gesto di cura e attenzione verso gli anziani.
Bellezza, Armonia e Sostenibilità
Elena Ciampelli, titolare di ArteVerde Project, ha sottolineato come la creazione di un’aiuola con piante perenni a fioritura scalare, a basso consumo idrico e di facile manutenzione, rappresenti un gesto di sostenibilità ambientale e sensoriale. Questo spazio vitale non solo abbellisce la residenza, ma offre anche un’oasi di serenità e armonia per gli anziani che vi abitano.
Un Dono Colmo di Significato
Annalisa Lelli, presidente dell’Asp Muzi Betti, ha descritto l’iniziativa della scuola Diamante Danza come “un gesto gentile, delicato, colmo di significati”. Un angolo fiorito, pensato e realizzato con amore, rappresenta un dono prezioso che verrà apprezzato ogni giorno, non solo dagli anziani della residenza, ma da tutti coloro che avranno la possibilità di ammirarlo.
La scelta della Scuola Diamante Danza è un esempio luminoso di come la sensibilità e l’impegno sociale possano trasformarsi in azioni concrete che arricchiscono la vita di chi è più vulnerabile, creando al contempo un legame più forte tra le generazioni e contribuendo al benessere collettivo.